Sono stati pubblicati i cinque rapporti di monitoraggio sul sistema di tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati in Italia.

Uno, a carattere quantitativo, aggiorna il precedente rapporto diffuso nel 2019, gli altri quattro esaminano la materia sul piano qualitativo.

Il primo di questi ultimi è un’indagine sui minori stranieri non accompagnati senza tutore volontario abbinato, il secondo riguarda quelli che lo hanno avuto, il terzo è specificatamente sui tutori volontari e un quarto, infine, approfondisce le relazioni interculturali. Un quinto ha invece carattere quantitativo.                   

Il monitoraggio qualitativo, avviato a novembre 2019 e concluso a febbraio 2020, ha interessato cinque regioni-pilota: Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Abruzzo e Sicilia.

Il questionario era diretto a:                            

tutori volontari già nominati, con o senza esperienza di tutela;

neomaggiorenni, con un’età compresa fra i 18 e i 20 anni con un abbinamento del tutore volontario;

neomaggiorenni con un’età compresa fra i 18 e i 20 anni senza un abbinamento del tutore volontario.

La quarta pubblicazione, realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano – Centro di ricerca sulle relazioni interculturali, è dedicata a indagare le seguenti aree tematiche: differenze socio-culturali, pregiudizio/razzismo, narrazione e condivisione della storia migratoria dei ragazzi.

Per quanto attiene invece al secondo “Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria”, riferito al 30 giugno 2019 e realizzato sempre con il Fondo asilo integrazione migrazione, la rilevazione quantitativa è stata condotta con la partecipazione dei tribunali per i minorenni e dei garanti regionali e delle province autonome con il supporto di unità operative locali allorché richiesto.

Per consultare i rapporti:

1. Indagine sui tutori volontari: https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/il-monitoraggio-qualitativo-sul-sistema-della-tutela-volontaria

2. Indagine sui minori stranieri non accompagnati senza tutore volontario: https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/il-monitoraggio-qualitativo-sul-sistema-della-tutela-volontaria

3. Indagine sui minori stranieri non accompagnati con tutore volontario abbinato: https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/il-monitoraggio-qualitativo-sul-sistema-della-tutela-volontaria-0

4. Monitoraggio qualitativo sul sistema della tutela volontaria – Minori stranieri non accompagnati: relazioni interculturali e tutela volontaria: https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/monitoraggio-qualitativo-sul-sistema-della-tutela-volontaria

5. Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria – Aspetti metodologici e quantitativi – I semestre 2019: https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/rapporto-di-monitoraggio-sul-sistema-della-tutela-volontaria-0

Leggi l’articolo per esteso https://www.garanteinfanzia.org/news/report-tutela-volontaria-qualitativo