Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. Roma, 5 maggio 2023 Read more

Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. Roma, 5 maggio 2023

In occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, si è tenuta a Roma una giornata di confronto e riflessione intitolata “Nessuno ne vuole parlare. La rete per proteggere e connettere”, che ha coinvolto rappresentanti delle Amministrazioni pubbliche e delle Forze di Polizia, del mondo della ricerca e delle organizzazioni della società civile […]

Giornata contro la pedofilia e la pedopornografia: la dichiarazione del Garante nazionale dell’infanzia e l’adolescenza. Roma, 5 maggio 2023 Read more

Giornata contro la pedofilia e la pedopornografia: la dichiarazione del Garante nazionale dell’infanzia e l’adolescenza. Roma, 5 maggio 2023

“Giornate come quella di oggi richiamano tutti a una comune responsabilità: quella di individuare misure e iniziative efficaci per prevenire e contrastare la pedofilia e la pedopornografia. Si tratta di crimini odiosi e complessi che calpestano, più di altri, i diritti di bambini e adolescenti e che producono conseguenze drammatiche, non solo nell’immediato ma anche […]

Governo: riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità. Roma, 1 maggio 2023 Read more

Governo: riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità. Roma, 1 maggio 2023

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione dell’articolo 2, comma 2, lettera e), della legge 22 dicembre 2021, n. 227, introduce norme relative alla riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità. Le disposizioni mirano a garantire l’uniformità della tutela dei lavoratori con disabilità sul territorio nazionale […]

Sistema europeo di Garanzia per i bambini vulnerabili: conferenza conclusiva della III fase preparatoria. Sofia, 20 e 21 aprile 2023 Read more

Sistema europeo di Garanzia per i bambini vulnerabili: conferenza conclusiva della III fase preparatoria. Sofia, 20 e 21 aprile 2023

Il Sistema europeo di Garanzia per i bambini vulnerabili (European Child Guarantee) è un’iniziativa della Commissione europea volta a promuovere pari opportunità e garantire l’accesso a servizi essenziali per i bambini e i ragazzi bisognosi (con meno di 18 anni e a rischio di povertà o esclusione sociale). Con il Sistema europeo di Garanzia, agli […]

Garante privacy e Agcom insieme per tutelare i minori online. Roma, 12 aprile 2023 Read more

Garante privacy e Agcom insieme per tutelare i minori online. Roma, 12 aprile 2023

Le due Autorità hanno istituito un tavolo congiunto, finalizzato alla promozione di un codice di condotta che conduca le piattaforme digitali ad adottare sistemi per la verifica dell’età dei piccoli utenti che accedono ai servizi online. I rischi per i giovanissimi che usano servizi digitali sono enormi e noti da tempo; è difficile, peraltro, individuare […]

Diritto allo studio delle alunne e degli alunni adottati: pubblicato dal Ministero dell’istruzione e del merito l’aggiornamento delle linee di indirizzo. Roma, 12 aprile 2023 Read more

Diritto allo studio delle alunne e degli alunni adottati: pubblicato dal Ministero dell’istruzione e del merito l’aggiornamento delle linee di indirizzo. Roma, 12 aprile 2023

Il documento di aggiornamento adozione e scuola 2023 firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, concerne le “Linee di indirizzo per garantire il diritto allo studio agli alunni adottati”, predisposte il 18.12.2014 al fine di fornire indicazioni e linee programmatiche per consentire alle istituzioni scolastiche di strutturare una metodologia di accoglienza in grado di garantire […]

Rapporto Annuale UNICEF su minori migranti e rifugiati. Roma, 5 aprile 2023 Read more

Rapporto Annuale UNICEF su minori migranti e rifugiati. Roma, 5 aprile 2023

Nel 2022 erano circa 105 mila i rifugiati e migranti arrivati in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale, tra cui oltre 13.300 minorenni stranieri non accompagnati. Si stima siano state invece oltre 8.000 le persone che hanno raggiunto il Paese attraverso il confine nordorientale, per lo più provenienti dalle zone di conflitto del Medioriente […]

“NON È UN GIOCO”, indagine di Save the Children sul lavoro minorile in Italia. Roma, 4 aprile 2023 Read more

“NON È UN GIOCO”, indagine di Save the Children sul lavoro minorile in Italia. Roma, 4 aprile 2023

Save the Children Italia ha presentato un’indagine nazionale sulla dispersione scolastica e il lavoro minorile in Italia dal titolo “Non è un gioco”. La ricerca fornisce un quadro del fenomeno illustrandone le caratteristiche principali, restituendo una fotografia delle forme di lavoro più dannose per lo sviluppo delle ragazze e dei ragazzi, per il benessere psicofisico […]