LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA ED IL PARLAMENTO EUROPEOdi Maria Rita Ielasi

Condividi su facebook Tweet Condividi via email
Il Parlamento Europeo quest’anno ha deciso di dedicare la giornata internazionale della donna alle donne rifugiate nell’Unione Europea: specificamente il Parlamento ha votato una risoluzione non legislativa al fine di predisporre adeguate tutele specifiche per le donne rifugiate, particolarmente vulnerabili, in quanto spesso durante i viaggi affrontati sono state vittime di violenza sessuale o altri crimini. In particolare la Risoluzione sottolinea la necessità di garantire che le procedure di asilo politico tengano conto degli stupri delle violenze sessuali, dei matrimoni forzati, delle mutilazioni genitali che le donne rifugiate hanno subito, costituendo tali eventi validi motivi per concedere l’asilo politico nell’Unione Europea, nonché che all’interno dei centri di accoglienza vengano predisposte misure specifiche per le donne che chiedono asilo e per le persone LGBTI, che sono più esposte a tali violenze proprio nei centri. Ancora, in particolare, il Parlamento nel documento richiede che venga esclusa la detenzione per le donne rifugiate incinte, con bambini e vittime di stupro.
Leggi qui il comunicato.