IL GIORNO 8 MARZO 2024 PARTIRA’ IL CORSO “IL PROCESSO PENALE E PENALE MINORILE DOPO LA RIFORMA”  – PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE Con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Economia, Diritto, Management e Metodi Quantitativi – DEMM – Unisannio Read more

IL GIORNO 8 MARZO 2024 PARTIRA’ IL CORSO “IL PROCESSO PENALE E PENALE MINORILE DOPO LA RIFORMA” – PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE Con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Economia, Diritto, Management e Metodi Quantitativi – DEMM – Unisannio

Corso in 7 incontri altamente formativi, dalle 15:30 alle 17:45 (3 ore accademiche ciascuno) Da remoto su piattaforma zoom Con modalità dialogica e interattiva tra Professori universitari, avvocati, magistrati, altri professionisti del settore In corso di accreditamento per n. 14 crediti formativi riconoscibili agli avvocati presenti almeno all’80% delle lezioni Quota di partecipazione al corso: […]

Giustizia minorile: sconcerto e preoccupazione per ulteriore proroga compiti giudici onorari Read more

Giustizia minorile: sconcerto e preoccupazione per ulteriore proroga compiti giudici onorari

Aiaf, Ami, Cammino e Ondif scrivono a ministro Nordio Aiaf, Ami, Cammino e Ondif, Associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative degli avvocati impegnati nella tutela dei diritti delle persone, dei minorenni e delle famiglie, hanno scritto al ministro della giustizia Carlo Nordio per esprimere “preoccupazione e sconcerto” nell’apprendere che l’applicazione dell’art. 473 bis.1, 2° comma, c.p.c., […]