IN MANCANZA DI PROGNOSI FAVOREVOLE CIRCA LE CAPACITA’ GENITORIALI DELLA COPPIA TOSSICODIPENDENTE, LEGITTIMA LA PROCEDURA DI ADOTTABILITA’ DEI FIGLI MINORI PUR IN PRESENZA DI UN LEGAME AFFETTIVO CON GLI STESSI(Cass. Civ., sez. I, sent. n. 17711 del 07.09.2015) Read more

IN MANCANZA DI PROGNOSI FAVOREVOLE CIRCA LE CAPACITA’ GENITORIALI DELLA COPPIA TOSSICODIPENDENTE, LEGITTIMA LA PROCEDURA DI ADOTTABILITA’ DEI FIGLI MINORI PUR IN PRESENZA DI UN LEGAME AFFETTIVO CON GLI STESSI(Cass. Civ., sez. I, sent. n. 17711 del 07.09.2015)

Questo il principio ribadito dalla S.C. confermando il decreto della Corte di Appello di Roma dichiarativo dello stato di abbandono dei minori, pur in presenza della volontà del padre e della madre di non perdere il contatto con i propri figli. Ciò avendo riscontrato in concreto «le tipiche criticità conseguenti allo stato di tossicodipendenza, consistenti […]

LA RETTA SCOLASTICA COSTITUISCE SPESA STRAORDINARIA(Corte d’Appello di Roma, sez. II civ., sent. n. 1831 del 19.03.2015) Read more

LA RETTA SCOLASTICA COSTITUISCE SPESA STRAORDINARIA(Corte d’Appello di Roma, sez. II civ., sent. n. 1831 del 19.03.2015)

Confermato dalla Corte distrettuale il principio secondo cui il pagamento della retta della scuola privata non può ritenersi compreso nell’importo mensile fissato per il mantenimento ordinario in favore dei figli, ma debba considerarsi spesa “straordinaria”, per rilevanza, imprevedibilità e imponderabilità rispetto all’ordinario regime di vita di costoro, a nulla rilevando la mera ed immotivata contrarietà […]

AFFIDAMENTO DEL MINORE: COMPETENTE RATIONE LOCI IL GIUDICE DEL LUOGO DOVE ESSO E’ VISSUTO(Trib. Roma, sez. I civ., decreto del 19.06.2015) Read more

AFFIDAMENTO DEL MINORE: COMPETENTE RATIONE LOCI IL GIUDICE DEL LUOGO DOVE ESSO E’ VISSUTO(Trib. Roma, sez. I civ., decreto del 19.06.2015)

Nel decidere in ordine ad un caso di trasferimento di figli minori deciso unilateralmente da un genitore senza accordo con l’altro, se da un lato il Giudice ha ricordato che competente a regolare i temi dell’esercizio della responsabilità genitoriale e della misura del mantenimento è il “foro del minore”, ovvero quello del Tribunale in cui […]

TASSATIVI I PRESUPPOSTI PER LA RICONCILIAZIONE CONIUGALE(Trib. Rieti, sent. n. 426/2015)di Rita Chiucchiuini Read more

TASSATIVI I PRESUPPOSTI PER LA RICONCILIAZIONE CONIUGALE(Trib. Rieti, sent. n. 426/2015)di Rita Chiucchiuini

Il Tribunale di Rieti ha pronunciato l’inammissibilità del nuovo ricorso per separazione personale dei coniugi sul presupposto che, ai fini della prova della avvenuta riconciliazione, non era sufficiente l’ammissione da parte del ricorrente di aver ospitato la controparte insieme alla prole per alcuni mesi, essendo necessario ed indispensabile fornire la prova della ripresa dei rapporti […]

INCORRE IN RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE L’AVVOCATO CHE NOTIFICA ATTI DI PRECETTO PER SOMME GIÀ INCASSATE DAL PROPRIO ASSISTITO(Cass. Civ., S.U., sent. n. 10090 del 18.05.2015)di Marzia Nieddu Read more

INCORRE IN RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE L’AVVOCATO CHE NOTIFICA ATTI DI PRECETTO PER SOMME GIÀ INCASSATE DAL PROPRIO ASSISTITO(Cass. Civ., S.U., sent. n. 10090 del 18.05.2015)di Marzia Nieddu

La Suprema Corte, con la sentenza in epigrafe, ha ritenuto disciplinarmente responsabile un avvocato per violazione del dovere di probità, dignità e decoro, sancito dal codice deontologico e disposto anche dall’art. 88 c.p.c. -che impone altresì al giudice, in caso di mancanza dei difensori a tale dovere, di riferirne alle autorità che esercitano il potere […]

NEL GIUDIZIO DISCIPLINARE VI È AUTONOMO POTERE DELL’ORGANO DEPUTATO DI VALUTARE LA PERSONALITÀ DELL’IMPUTATO IN CASO DI SENTENZA DI APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI(Cass. Civ., S.U., sent. n. 15574 del 24.07.2015)di Marzia Nieddu Read more

NEL GIUDIZIO DISCIPLINARE VI È AUTONOMO POTERE DELL’ORGANO DEPUTATO DI VALUTARE LA PERSONALITÀ DELL’IMPUTATO IN CASO DI SENTENZA DI APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI(Cass. Civ., S.U., sent. n. 15574 del 24.07.2015)di Marzia Nieddu

La sentenza esaminata decide sul ricorso avverso la decisione del CNF che aveva disposto la radiazione dall’albo degli avvocati di un professionista, per gravi illeciti da lui commessi in materia di immigrazione clandestina. Nel caso di specie, l’avvocato, nel corso del procedimento penale a suo carico, aveva patteggiato ex art. 444 c.p.p.. Nel decidere su […]

FIGLIO DI DUE MADRI: DOVRÀ OCCUPARSENE LA CORTE DI CASSAZIONEdi Renzo Calvigioni Read more

FIGLIO DI DUE MADRI: DOVRÀ OCCUPARSENE LA CORTE DI CASSAZIONEdi Renzo Calvigioni

Qualche mese fa la Corte di Appello di Torino aveva riconosciuto la filiazione nei confronti di un bimbo da parte di due madri, coniugate tra loro con matrimonio omosessuale celebrato all’estero: era stata ordinata al Comune di Torino la trascrizione dell’atto di nascita del bimbo, riformando una sentenza del Tribunale che aveva disposto in senso […]