SEDE TERRITORIALE DI Torino

Dove siamo


Sto caricando la mappa ....


La nostra gallery – eventi

Sede di Torino- Le tappe fisiologiche di sviluppo del bambino e le più frequenti difficoltà di crescita, in particolare nel conflitto genitoriale

Convegno "Le tappe fisiologiche di sviluppo del bambino e le più frequenti difficoltà di crescita, in particolare nel conflitto genitoriale"
07 novembre 2018
Intervento Dott.ri Carpignano

Sede di Torino- Le tappe fisiologiche di sviluppo del bambino e le più frequenti difficoltà di crescita, in particolare nel conflitto genitoriale pt. 2

Convegno "Le tappe fisiologiche di sviluppo del bambino e le più frequenti difficoltà di crescita, in particolare nel conflitto genitoriale"
07 novembre 2018

Sede di Torino- La negoziazione assistita per la risoluzione del conflitto familiare e il divorzio davanti al sindaco a quattro anni dall’entrata in vigore della Legge: numeri, problematiche, esperienze a confronto

Convegno "La negoziazione assistita per la risoluzione del conflitto familiare e il divorzio davanti al sindaco a quattro anni dall’entrata in vigore della Legge: numeri, problematiche, esperienze a confronto"
11 dicembre 2018
Intervento Dott.ssa Silvia Cornetto

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Eventi organizzati dalla Sede di Torino


VIOLENZA ECONOMICA ENDOFAMILIARE: CARATTERISTICHE, EFFETTI ED EVIDENZE LEGISLATIVE E GIURISPRUDENZIALI
Quando: 04/05/2023
Dove: Aula 74 Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino Tribunale di Torino



QUANTO CONTANO LO STILE DI VITA E LE DINAMICHE PERSONOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DELLE CAPACITA’ GENITORIALI
Quando: 13/04/2023
Dove: Aula 74 Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino Tribunale di Torino

PARLIAMO DI DISABILITÀ: FOCUS SUGLI ASPETTI ANTIDISCRIMINATORI E SULLA TUTELA SUCCESSORIA
Quando: 02/02/2023
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO E L’ASSEGNO DIVORZILE: ASPETTI TECNICO-GIURIDICI
Quando: 28/11/2022
Dove:

“IL RUOLO DEI NUOVI PADRI NELLA SOCIETÀ E NELLA EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE”
Quando: 15/11/2022
Dove:

I DISTURDI DEL COMPORTAMENTO E DELL’APPRENDIMENTO DEI MINORI
Quando: 03/05/2022
Dove:

LA RIFORMA CARTABIA. LE PREVISIONI CHE ENTRANO IN VIGORE. ASPETTI NORMATIVI E OPERATIVI
Quando: 01/02/2022
Dove:

INCONTRI SEMINARIALI DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE E INTERPROFESSIONALE. IL DISTURBO DEL COMPORTAMENTO DEI MINORI NELLA CONFLITTUALITA’ FAMILIARE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI DISTURBI DEL NEURO SVILUPPO E LA (IN)CAPACITA’ GENITORIALE.
Quando: 12/10/2021
Dove:

 INCONTRI SEMINARIALI DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE E INTERPROFESSIONALE. LA LEGGE N. 104/1992 E I RAPPORTI CON LE UNITA’ DI VALUTAZIONE GERIATRICA E DISABILITA’: QUESITI SCONOSCIUTI.
Quando: 14/09/2021
Dove:

INCONTRI SEMINARIALI DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE E INTERPROFESIONALE ANNO 2021 INTITOLATI ALLA MEMORIA DELL’AVVOCATA LUCIANA GUERCI
Quando: 18/05/2021
Dove:

LA DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO FAMILIARISTA E IL RAPPORTO CON IL CLIENTE ANCHE QUANDO E’ MINORE DI ETA’
Quando: 27/04/2021
Dove:

Diritti e doveri dei figli nei confronti del genitore anziano in assenza di provvedimenti limitativi della capacità: profili civili e penali
Quando: 11/02/2020
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

C.T.U. e scuole di pensiero
Quando: 14/01/2020
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

L’educatore nel conflitto genitoriale. Esperienze sul campo e ipotesi di lavoro
Quando: 10/12/2019
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

L’educatore nel conflitto genitoriale, esperienze sul campo e ipotesi di lavoro
Quando: 03/12/2019
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

Orfani di vittime di femminicidio: quali tutele civili e penali?
Quando: 18/11/2019
Dove: Tribunale di Torino

Conflitto versus violenza. Un’analisi giuridica, psicologica e sociale del problema
Quando: 05/11/2019
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

Le separazioni e i divorzi transnazionali, illustrazione di alcuni casi ed esame dei risvolti giuridici e psicologici
Quando: 08/10/2019
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

La tutela economia della famiglia in fase di esecuzione
Quando: 12/03/2019
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

Quale giustizia per le persone, per le relazioni familiari, per i minorenni
Quando: 15/02/2019
Dove: Tribunale di Torino

La legge sul dopo di noi e tutela successoria minori ed interdetti
Quando: 12/02/2019
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

Come e perché è così difficile pensare al proprio trapasso. Gli stati del coma: le DAT ad un anno dall’entrata in vigore della legge 219/2017 aspetti giuridici e medici
Quando: 22/01/2019
Dove: Aula 74 – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

La negoziazione assistita per la risoluzione del conflitto familiare e il divorzio davanti al sindaco a quattro anni dall’entrata in vigore della Legge: numeri, problematiche, esperienze a confronto
Quando: 11/12/2018
Dove: Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino

Il bambino “ammalato” e il conflitto genitoriale. La questione vista dal pediatra di base e il progetto “mamma ti ascolto”
Quando: 22/11/2018
Dove: Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino

Le tappe fisiologiche di sviluppo del bambino e le più frequenti difficoltà di crescita, in particolare nel conflitto genitoriale
Quando: 07/11/2018
Dove: Tribunale di Torino

Il ruolo della famiglia d’origine: non solo nonni
Quando: 29/05/2018
Dove: Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino

Accesso agli atti amministrativi
Quando: 17/04/2018
Dove: Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino

Chi stacca la spina? La legge sul fine vita: nuovi compiti per l’avvocato
Quando: 19/03/2018
Dove: Maxiaula 1 – Tribunale di Torino

La genitorialità nelle nuove costellazioni familiari: lavoro sociale e genitorialità omosessuale
Quando: 20/02/2018
Dove: Aula Croce – Consiglio Ordine Avvocati Torino

La genitorialità nelle nuove costellazioni familiari: il genitore sociale dal punto di vista psicologico
Quando: 23/01/2018
Dove: Aula Croce – Consiglio Ordine Avvocati Torino

La genitorialità nelle nuove costellazioni familiari:il genitore sociale nelle famiglie etero e omosessuali
Quando: 12/12/2017
Dove: Aula Croce – Consiglio Ordine Avvocati Torino

La genitorialità nelle nuove costellazioni familiari:diritti del genitore sociale nella giurisprudenza interna e CEDU
Quando: 14/11/2017
Dove: Aula Croce

“Focus su adozione miti e non”
Quando: 30/10/2017
Dove: Aula Croce – Tribunale di Torino

Tutto quello che avreste voluto sapere sui servizi sociali e non avete mai osato chiedere. Focus sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: criticità e questioni poco note
Quando: 06/06/2017
Dove: Aula Croce – Tribunale di Torino

Arrivano le tasse: deduzioni, detrazioni e simili nelle coppie separate e divorziate
Quando: 16/05/2017
Dove: Aula Croce – Tribunale di Torino

Amori patologici, codipendenza e manipolazione emotiva
Quando: 11/04/2017
Dove: Aula Croce – Tribunale di Torino

Come orientarsi nella galassia dei procedimenti minorili
Quando: 14/02/2017
Dove: Aula Croce – Tribunale di Torino

Avvocati e mercato – come battere la crisi. Strategie di promozione dello studio legale, tra innovazione tecnologica e sfida alla concorrenza
Quando: 23/01/2017
Dove: Tribunale di Torino

Come ci si separa oggi? Istruzioni per l’uso
Quando: 17/01/2017
Dove: Aula Croce – Tribunale di Torino

L’amministrazione di sostegno, casi difficili e controversi
Quando: 20/12/2016
Dove: Aula Croce – Tribunale di Torino

Bullismo e cyberbullismo, una piaga ancora troppo sconosciuta
Quando: 15/11/2016
Dove: Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino

Orientamenti europei in materia di diritto di famiglia e incidenza nel nostro ordinamento nazionale: prassi europee e nazionali a confronto
Quando: 07/06/2016
Dove: Aula Croce

L’ascolto del minore, aspetti psicologici e giuridici (l’ascolto del CTU del giudice, dei servizi) valore probatorio delle dichiarazioni del minore e giusto processo
Quando: 10/05/2016
Dove: Aula Croce

La scuola e il conflitto genitoriale
Quando: 12/04/2016
Dove: Aula Croce

Responsabilità genitoriale, interesse e ascolto della persona di età minore
Quando: 31/03/2016
Dove: Tribunale di Torino

I disturbi dell’attenzione ed i disturbi specifici dell’apprendimento, cosa sono, come vengono trattati quali supporti specifici sono previsti dalla legge 170 del 2010 e quale impatto hanno sulla famiglia conflittuale
Quando: 01/03/2016
Dove: Aula Croce

I segnali della dipendenza e l’atteggiamento ambivalente dei familiari del soggetto affetto da dipendenza. problemi clinici e strumenti giuridici
Quando: 02/02/2016
Dove: Aula Croce

Anoressia, bulimia e altri disturbi dell’alimentazione. Impatto della malattia di un membro sulle relazioni familiari, con particolare riguardo all’impatto nel conflitto coniugale.
Quando: 03/11/2015
Dove: Aula Croce

Come si è evoluta e come si evolverà la famiglia: un indispensabile sguardo sociologico anche alla luce delle riforme del diritto di famiglia del 1970
Quando: 06/10/2015
Dove: Aula Croce

Incontri seminariali di formazione interdisciplinare Sintonie e CamMiNo
Quando: 06/10/2015 - 07/06/2016
Dove: Aula Croce

Divorzio breve e dintorni
Quando: 09/07/2015
Dove: Aula 3

NEGOZIAZIONE ASSISTITA E CONFLITTI FAMILIARI: ISTRUZIONI PER L’USO
Quando: 19/01/2015
Dove: Tribunale di Torino

CONVEGNO DI DIRITTO E PSICOLOGIA LA PERSONA MINORE DI ETA’ DOPO LA RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI LANZAROTE (L. 172/2012) L’ASCOLTO E LA VALUTAZIONE
Quando: 18/10/2013
Dove: Tribunale di Torino

LA CAPACITA’ GENITORIALE NELLA PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE
Quando: 12/04/2013
Dove: Educatorio della Provincia

COPPIE MULTIETNICHE E FIGLI MINORI DI ETA’
Quando: 25/06/2012
Dove: Palazzo Capris

Articoli pubblicati dalla Sede di Torino