Eventi organizzati dalla Sede di Roma
*EVENTO RINVIATO* DIAMO VOCE A CHI NON HA VOCE. LA PANDEMIA E LA DIGITALIZZAZIONE
Quando: 13/04/2022
Dove:
DIAMO VOCE E CHI NON HA VOCE: LA PANDEMIA IN TERRA STRANIERAQuando: 02/12/2021
Dove:
CURATORE SPECIALE E AVVOCATO DEL MINORE. DEONTOLOGIA, COMPITI E RESPONSABILITA’Quando: 12/02/2021
Dove:
Vulnerabilità e Diritti UmaniQuando: 02/10/2020
Dove:
Il diritto di sorridereQuando: 07/03/2020
Dove: Sede nazionale di Cammino
Incontro di autoformazione sui temi: La difesa d’ufficio nel processo civile e il ruolo dell’avvocato nel procedimento di adottabilità.Quando: 18/02/2020
Dove: Sede nazionale di Cammino
Cinecammino: Invito a Cena con Diritto: “La tempesta di sabbia” di E. ZexerQuando: 12/02/2020
Dove: Sede nazionale di Cammino
Internet e fragilitàQuando: 17/12/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
Liberi di scegliere. Diritto di autodeterminarsi e persone di età minoreQuando: 20/11/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
Persone con dipendenze: dall’uso di sostanze alla ludopatiaQuando: 12/11/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
Invito a cena con diritto. Appuntamento cine-camminoQuando: 29/10/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
La tutela delle persone con disabilità nella legislazione e nelle politiche nazionali ed internazionaliQuando: 09/10/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
La tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. “Il codice rosso”: Luci ed ombre del ddl 1200/2019: una occasione mancata?Quando: 26/09/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
Strategie di comunicazione forenseQuando: 20/09/2019 - 21/09/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
Persone migranti, diritti fondamentali. La tutela delle relazioni familiari e dei minorenniQuando: 13/09/2019
Dove: Università degli Studi di Roma Tre
Invito a cena con diritto. Appuntamento cine-camminoQuando: 16/07/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
Assegno di divorzio. Un anno di novità dopo le Sezioni UniteQuando: 08/07/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
La tutela di adolescenti, anziani, adulti con disagio neuropsichiatricoQuando: 18/06/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
I Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia. I dati regione per regioneQuando: 27/05/2019
Dove: Sede nazionale
I patti prematrimoniali: quando, come, perchéQuando: 08/04/2019
Dove: Sede nazionale di Cammino
Scuola Alta Formazione Specialistica Avvocati in “Diritto delle persone, relazioni familiari e minorenni” II ANNO 2018-2019Quando: 29/03/2019 - 13/09/2019
Dove: Aula 248 – Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma 3
La Carta dei diritti dei figli dei genitori separati dell’AGIA. Principi enunciati e gestione delle crisi tra genitoriQuando: 27/03/2019
Dove: Procura generale presso la Corte d’Appello di Roma
Persone vulnerabili: nuove e antiche frontiere nella tutela dei diritti fondamentaliQuando: 24/01/2019 - 26/01/2019
Dove: Casa dell’Aviatore – Circolo Ufficiali dell’A.M.
Violenza domestica e di genere: la convenzione di Istanbul e (il molto) che resta da fareQuando: 27/11/2018
Dove: Corte di appello di Roma, Sala Unità di Italia
Lo psicologo giuridico, l’importanza della Metodologia e della FormazioneQuando: 23/11/2018
Dove: Sede dei Frati Comboniani, Carcere Minorile
Scuola Alta Formazione Specialistica Avvocati in “Diritto delle persone, relazioni familiari e minorenni” I ANNO 2018-2019Quando: 26/10/2018 - 22/02/2019
Dove: Aula 248 – Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma 3
Persone e famiglie fragili: diritti e tuteleQuando: 23/10/2018
Dove: Corte di appello di Roma, Sala Unità di Italia
Assegno divorzile e dintorni. Perchè sì, perchè noQuando: 16/07/2018
Dove: Corte di appello di Roma, Sala Unità di Italia
GDPR – Avvocati e nuova privacy tra obblighi e opportunitàQuando: 09/07/2018
Dove: Libreria Medichini
Il riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio: l’art 250 del codice civileQuando: 13/06/2018
Dove: Collegio Apostolico Leoniano
La nuova legge sul fine vita, tra principio di autodeterminazione e tutela dei soggetti vulnerabiliQuando: 04/05/2018
Dove: Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza
Scuola Alta Formazione Specialistica Avvocati in “Diritto delle persone, relazioni familiari e minorenni” – 2° annoQuando: 12/01/2018 - 04/05/2018
Dove: Università di Roma3 – Aula 7, piano terra del dipartimento di Giurisprudenza
Persone di età minore e internet tra rete di salvataggio e irretimento – Temi di riflessione giuridici, sociali e non soloQuando: 20/11/2017
Dove: Cassa Forense – sala seminari 1 piano
L’amministratore di sostegno: strumento di tutela delle persone vulnerabili – procedimento, svolgimento dell’incarico, implicazioni, deontologiaQuando: 09/11/2017 - 25/01/2018
Dove: Pontificio Collegio Leoniano
Il DNA come prova regina…casi reali nell’ambito del civile e del penale”Quando: 12/10/2017
Dove: libreria medichini
Scuola Alta Formazione Specialistica Avvocati in “Diritto delle persone, relazioni familiari e minorenni” – 1° annoQuando: 15/09/2017 - 02/12/2017
Dove: Università di Roma3 – Aula 7, piano terra del dipartimento di Giurisprudenza
Nuovi modelli familiari, nuova domanda di giustiziaQuando: 15/09/2017
Dove: Dipartimento Giurisprudenza Università Roma3
Il mantenimento: coniugi, ex coniugi, figliQuando: 12/07/2017
Dove: Corte d’Appello di Roma – Sala Unità d’Italia
I reclami al Comitato ONU – Il III Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti dell’infanziaQuando: 21/06/2017
Dove: Auditorium Aldo Farina Comitato Italiano per l’Unicef
Figli: diritti, doveri e tuteleQuando: 09/05/2017
Dove: Tribunale per i Minorenni
Il DNA come prova regina…. casi reali: il test del DNA nei procedimenti civiliQuando: 20/04/2017
Dove: Collegio Leoniano
Affidamento ai servizi sociali? Parliamone! Incontro-dibattito su un istituto tutto da (ri)discutereQuando: 27/03/2017
Dove: Corte di appello di Roma, Sala Unità di Italia
Le novità in materia di pensione di reversibilitàQuando: 23/03/2017
Dove: Collegio Leoniano
“Mitis judex” La riforma del processo canonico di nullità matrimoniale e i possibili riflessi civilisticiQuando: 16/02/2017
Dove: Collegio Leoniano
Tutte le novità in materia di mantenimento e affidamento. Il d.m. Sul fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno. Aggiornamento di giurisprudenzaQuando: 26/01/2017
Dove: Libreria Medichini
Un romanzo, interrogativi per il dirittoQuando: 29/11/2016
Dove: Palazzo di Giustizia di Bari
Sottrazione internazionale dei minori, riordiniamo le ideeQuando: 24/11/2016
Dove: Collegio Leoniano
Genitori, figli, relazioni familiari, dopo aver parlato di padri, madri e omogenitori OGGI PARLIAMO DI NONNI (poi parleremo di figli) POSITIVITÀ, CRITICITÀ E NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTOQuando: 14/11/2016
Dove: Corte d’Appello di Roma
Sottrazione internazionale di minoriQuando: 20/10/2016
Dove: Collegio Leoniano
Amministrazione di sostegnoQuando: 22/09/2016
Dove: Collegio Leoniano
Unioni civili, patti di convivenza, omogenitorialitàQuando: 21/06/2016
Dove: Corte di appello di Roma, Sala Unità di Italia
Genitori, figli, relazioni familiari, oggi PARLIAMO DI MADRI (abbiamo già parlato di padri…poi parleremo di omogenitori, di figli e di nonni) POSITIVITÀ, CRITICITÀ E NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTOQuando: 04/05/2016
Dove: Corte di appello di Roma, Sala Unità di Italia
“Miti e riti nella violenza di genere” Profili interdisciplinariQuando: 29/04/2016
Dove: Corte d’Appello di Bari
Situazione reddituale e analisi dei documenti fiscali (parte II)Quando: 20/04/2016
Dove: Collegio Leoniano
La previdenza forense oggi: dall’iscrizione alla pensioneQuando: 14/04/2016
Dove: Cassa di Previdenza e Assistenza Forense
Genitori e figli. Responsabilità, giurisdizione e danniQuando: 01/04/2016
Dove: Palazzo di Giustizia di Bari
Situazione reddituale e analisi dei documenti fiscali (parte I)Quando: 30/03/2016
Dove:
Genitori, figli, relazioni familiari, oggi PARLIAMO DI PADRI poi parleremo di madri, omogenitori, di figli e di nonni POSITIVITA’, CRITICITA’ E NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTOQuando: 09/03/2016
Dove: Corte di Appello Roma
Cammino incontra i CTU: “Cosa resta della PAS?”Quando: 24/06/2015
Dove: Collegio Leoniano
Aggiornamento di giurisprudenza: le più recenti e innovative pronunce di legittimità e di meritoQuando: 06/05/2015
Dove: Collegio Leoniano
Cammino incontra i CTU: la CTU su maturità e imputabilita’ del minoreQuando: 22/04/2015
Dove: Collegio Leoniano
Cammino incontra i CTU. La CTU su abuso e maltrattamentoQuando: 25/03/2015
Dove: Collegio Leoniano
Aggiornamento di giurisprudenza: le più recenti e innovative pronunce di legittimità e di meritoQuando: 11/03/2015
Dove: Collegio Leoniano
CamMiNo incontra i CTU: la CTU sull’idoneità all’adozioneQuando: 25/02/2015
Dove: Collegio Leoniano
Aggiornamento di giurisprudenza: le più importanti e innovative pronunce di legittimità e di meritoQuando: 11/02/2015
Dove: Collegio Leoniano
Cammino incontra i CTU: la CTU sullo stato di adottabilitàQuando: 17/12/2014
Dove: Collegio Leoniano
L’amministrazione di sostegno a dieci anni dalla legge istitutivaQuando: 09/12/2014
Dove: Sala della Musica – Tribunale di Roma
Aggiornamento di giurisprudenza: le più importanti e innovative pronunce di legittimità e di meritoQuando: 03/12/2014
Dove: Collegio Leoniano
Cammino incontra i CTU: la CTU sulla capacità patrimonialeQuando: 20/11/2014
Dove: Collegio Leoniano
La CTU sulle modalità di affidamento dei figli minoriQuando: 22/10/2014
Dove: Collegio Leoniano
PERSONE DI ETÀ MINORE. DISAGIO, TRASGRESSIONE, DEVIANZA: DAL BULLISMO AL CYBER- BULLISMOQuando: 26/06/2014
Dove: Università LUMSA, Dipartimento di Giurisprudenza
FAMIGLIA CON FIGLI MINORI. GLI ALTRI PROTAGONISTI DEL SISTEMA GIUSTIZIA. X INCONTROQuando: 04/06/2014
Dove: Collegio Leoniano
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 21/05/2014
Dove: Collegio Leoniano
FAMIGLIA CON FIGLI MINORI. GLI ALTRI PROTAGONISTI DEL SISTEMA GIUSTIZIA. IX INCONTROQuando: 07/05/2014
Dove: Collegio Leoniano
FAMIGLIA CON FIGLI MINORI. GLI ALTRI PROTAGONISTI DEL SISTEMA GIUSTIZIA. VIII INCONTROQuando: 16/04/2014
Dove: Libreria Medichini
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 19/03/2014
Dove: Collegio Leoniano
Famiglia con figli minori. Gli ‘altri’ protagonisti del sistema Giustizia – VII incontroQuando: 12/03/2014
Dove: Collegio Leoniano
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 19/02/2014
Dove: Collegio Leoniano
FAMIGLIA CON FIGLI MINORI. GLI ALTRI PROTAGONISTI DEL SISTEMA GIUSTIZIA. VI INCONTROQuando: 12/02/2014
Dove: Collegio Leoniano
Famiglie e minori: Cosa è cambiato, cosa non puoi non sapere, dopo la legge 219/2012Quando: 31/01/2014 - 07/03/2014
Dove:
FAMIGLIA CON FIGLI MINORI. GLI ALTRI PROTAGONISTI DEL SISTEMA GIUSTIZIA. V INCONTROQuando: 15/01/2014
Dove: Collegio Leoniano
RESPONSABILITA’ GENITORIALI E TUTELA DELLE PERSONE DI ETA’ MINORE TRA L. 219/2012, DECRETO ATTUATIVO E RATIFICA DELLA CONVENZIONE DELL’AJA DEL 1996Quando: 29/11/2013
Dove: Tribunale per i Minorenni
FAMIGLIA CON FIGLI MINORI. GLI ALTRI PROTAGONISTI DEL SISTEMA GIUSTIZIA. IV INCONTROQuando: 27/11/2013
Dove: Collegio Leoniano
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 13/11/2013
Dove: Collegio Leoniano
Famiglia con figli minori. Gli “altri” protagonisti del sistema giustizia. III incontroQuando: 30/10/2013
Dove: Collegio Leoniano
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 23/10/2013
Dove: Collegio Leoniano
PRINCIPI, CLAUSOLE GENERALI, NOMOFILACHIAQuando: 10/10/2013
Dove: Aula Magna – Corte Suprema di Cassazione
MASTER BREVE IN DIRITTO DELLE SUCCESSIONI in collaborazione con la Scuola Superiore dell’AvvocaturaQuando: 09/10/2013 - 15/01/2014
Dove: Centro don Orione
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 25/09/2013
Dove: Collegio Leoniano
Famiglia con figli minori. Gli “altri” protagonisti del sistema Giustizia. II incontroQuando: 18/09/2013
Dove: Collegio Leoniano
CAMMINO INCONTRA GLI ALTRI PROTAGONISTI: IL CENTRO PER LA TUTELA DELLE RELAZIONI FAMILIARIQuando: 05/06/2013
Dove: Collegio Leoniano
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 22/05/2013
Dove: Collegio Leoniano
I procedimenti de potestate: problemi di competenza e altri problemi vecchi e nuovi prima e dopo la recente riforma in materia di filiazioneQuando: 08/05/2013
Dove: Collegio Leoniano
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 17/04/2013
Dove: Collegio Leoniano
I PROCEDIMENTI CHE RIGUARDANO LE PERSONE MINORI DI ETA’ ALLA LUCE DELLA LEGGE 219 DEL 2012Quando: 12/04/2013 - 31/05/2013
Dove: Centro don Orione
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE: LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 20/03/2013
Dove: Collegio Leoniano
INCONTRO DI AUTOFORMAZIONE SULLE PRINCIPALI NOVITA’ GIURISPRUDENZIALI IN MATERIA DI FAMIGLIA E MINORIQuando: 20/02/2013
Dove: Collegio Leoniano
MALTRATTAMENTI, PEDOPORNOGRAFIA E PEDOFILIAQuando: 15/02/2013
Dove: Aula Consiliare R. Pucci
Corso di diritto minorile e di famiglia: I PROCEDIMENTI CHE RIGUARDANO LE PERSONE MINORI DI ETA’Quando: 08/02/2013 - 08/03/2013
Dove:
LE ULTIME PIU’ IMPORTANTI PRONUNCE DI CASSAZIONE E MERITOQuando: 30/01/2013
Dove: Collegio Leoniano
La deontologia, etica e responsabilità sociale dell’avvocato di famiglia e per i minorenni. Evento organizzato in collaborazione con l’associazione “Azione Legale”Quando: 19/12/2012
Dove: Sala Europa – Corte di Appello
LA FILIAZIONE: COSA CAMBIA, COSA NON CAMBIA, COSA DEVE CAMBIARE. INCONTRO DI AUTOFORMAZIONEQuando: 13/12/2012
Dove: Centro don Orione
Incontro di autoformazione: esame di recenti pronunce in materia di rapporti familiari, ed in particolare, in tema di assegnazione della casa familiare e in tema di dichiarazione giudiziale e di paternitàQuando: 23/04/2012
Dove: Sede Cammino – Friggeri
Nuove e meno nuove prassi applicative del tribunale per i minorenni e del tribunale ordinario in tema di procedimenti separativi della coppia genitorialeQuando: 27/02/2012
Dove: Sede Cammino – Friggeri
Per un ‘giusto processo’ minorile e di famiglia. Elaborazione di idee per una metodologiaQuando: 02/02/2012
Dove: Palazzo Bologna
Corso di diritto minorile e di famiglia i procedimenti che riguardano i minoriQuando: 13/01/2012 - 17/02/2012
Dove: Centro don Orione
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. La legge istitutiva: cosa cambia e come cambia nella tutela dei diritti delle persone minori di etàQuando: 18/10/2011
Dove: Aula Avvocati – Palazzo di Giustizia
Deontologia dell’avvocato nei procedimenti minorili e di famigliaQuando: 22/06/2011
Dove: Area Conference – Villa Adriana
Tutela dei cittadini dei paesi terzi e delle loro relazioni familiari nella giurisprudenza delle Corti Europee e nella giurisprudenza internaQuando: 31/05/2011
Dove: Aula Avvocati – Palazzo di Giustizia
Responsabilità medico-sanitaria e tutela dei diritti in ambito familiareQuando: 20/05/2011
Dove: Università LUMSA, Dipartimento di Giurisprudenza
Inadempimento dei provvedimenti del giudice civile in tema di affidamento e mantenimentoQuando: 19/05/2011
Dove: Aula Avvocati – Palazzo di Giustizia
La tutela delle relazioni familiari nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’UomoQuando: 15/04/2011
Dove: Centro don Orione
Il diritto all’educazione nella convenzione sui diritti del fanciullo di New York – II parte: il diritto all’educazione della persona minore di età e tutela giurisdizionaleQuando: 18/02/2011 - 19/02/2011
Dove: Università LUMSA, Dipartimento di Giurisprudenza
Diritto di famiglia e dei minori: a venti anni dalla Convenzione di New York sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989 – 20 novembre 2009). Nodi critici e prospettive di riformaQuando: 19/11/2009
Dove: Università LUMSA, Dipartimento di Giurisprudenza