IL TERZO PROTOCOLLO OPZIONALE ALLA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA SULLE PROCEDURE DI RECLAMO SANCISCE IL DIRITTO DEI MINORENNI A SEGNALARE LE VIOLAZIONI DEI LORO DIRITTI Read more

IL TERZO PROTOCOLLO OPZIONALE ALLA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA SULLE PROCEDURE DI RECLAMO SANCISCE IL DIRITTO DEI MINORENNI A SEGNALARE LE VIOLAZIONI DEI LORO DIRITTI

E’ entrato in vigore nell’aprile 2014. Ogni bambino o ogni gruppo di bambini può sottoporre reclami relativi a specifiche violazioni dei propri diritti sanciti dalla Convenzione, dal Protocollo Opzionale sui bambini nei conflitti armati e dal Protocollo opzionale sulla vendita dei bambini, la pornografia rappresentante minori e la prostituzione minorile. Visualizza qui il protocollo.

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE: CONVOCATE LE ASSOCIAZIONI SPECIALISTICHE MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVE SULLE QUESTIONI APERTE DALLE SENTENZE DEL TAR LAZIO SUL REGOLAMENTO SPECIALIZZAZIONI. 28 APRILE 2016 Read more

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE: CONVOCATE LE ASSOCIAZIONI SPECIALISTICHE MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVE SULLE QUESTIONI APERTE DALLE SENTENZE DEL TAR LAZIO SUL REGOLAMENTO SPECIALIZZAZIONI. 28 APRILE 2016

A seguito dei provvedimenti del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio su varie parti del Regolamento sulle specializzazioni, si rendono necessari una serie di interventi relativamente alle aree di specializzazioni e alle modalità con le quali dovrà essere  riconosciuto il titolo di specialista per comprovata esperienza. In attesa degli interventi ministeriali, l’avvocatura si interroga su proposte […]

29 APRILE 2016 FAMIGLIA E DIRITTI, COSA VUOL DIRE ESSERE MADRI OGGI IN ITALIA. IL 4 MAGGIO A ROMA IL CONVEGNO DI CAMMINO Read more

29 APRILE 2016 FAMIGLIA E DIRITTI, COSA VUOL DIRE ESSERE MADRI OGGI IN ITALIA. IL 4 MAGGIO A ROMA IL CONVEGNO DI CAMMINO

Secondo appuntamento del ciclo di convegni promosso dalla sede romana della Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni dedicato ai ruoli familiari. Il 4 maggio presso la Corte d’Appello di Roma si parlerà della figura materna analizzata dal punto di vista giuridico, pedagogico e psicologico.   COMUNICATO STAMPA  

IL GIUSTO PROCESSO PER I MINORENNI: APPROVATA LA DIRETTIVA IN SEDUTA PLENARIA DAL PARLAMENTO EUROPEO di Maria Rita Ielasi Read more

IL GIUSTO PROCESSO PER I MINORENNI: APPROVATA LA DIRETTIVA IN SEDUTA PLENARIA DAL PARLAMENTO EUROPEO di Maria Rita Ielasi

È stata approvata il 09 Marzo 2016, a larga maggioranza, dal Parlamento Europeo in seduta plenaria la Direttiva che garantisce ai minori indagati ed imputati il «giusto processo: entro 36 mesi tutti i Paesi dell’Unione Europea dovranno adeguare i rispettivi iter procedimentali penali in cui sono coinvolti i minorenni accusati di reati a tutta una […]